Gestione logistica
Gestione logistica
GSK Security, attraverso l’esperienza accumulata nel campo della logistica e delle attrezzature metalliche, ha le capacità e la struttura organizzativa necessaria a seguire i propri clienti nel processo di verifica dell’impianto. La nostra azienda può proporvi un completo e strutturato programma di verifica, messa a norma e controllo, per poter garantire la stabilità dei Vostri impianti a norma di legge e quindi la sicurezza del luogo di lavoro.
La gestione della logistica consiste nella pianificazione e nell’implementazione di sistemi efficienti per portare la merce dal punto di partenza (ad esempio un’azienda) al punto di arrivo (ad esempio un negozio o l’abitazione del cliente finale).
I sistemi di gestione della logistica (o di “gestione del trasporto”) sono generalmente focalizzati sulla movimentazione dei prodotti, piuttosto che sui veicoli utilizzati per lo spostamento degli stessi.
Cosa proponiamo
- Il check di controllo e sicurezza del magazzino, della sua struttura e dei flussi di movimentazione attuali.
- La preparazione di una relazione di quanto osservato eseguita da tecnici esperti e qualificati, dove verranno evidenziate le aree di miglioramento.
- L’elaborazione di un piano di mitigazione delle situazioni di pericolo che sono state evidenziate.
- Il Monitoraggio e il costante aggiornamento del Verbale di Sicurezza dell’Impianto in modo da essere sempre a disposizione del cliente.
Attività che possiamo svolgere
- Controllo visivo da terra degli elementi esposti ad urti.
- Rilievo della disposizione delle scaffalature, restituzione in pianta e prospetti dei livelli di carico.
- Relazione fotografica dei danneggiamenti rilevati.
- Misurazione delle deformazioni permanenti delle strutture.
- Verifica della corretta installazione dei dispositivi antisganciamento.
- Buono stato e idoneità dei pallet stoccati.
- Verifica che la pavimentazione sia idonea al tipo di lavoro ed ai mezzi utilizzati.
- Presenza dei cartelli e delle attrezzature di sicurezza nel magazzino.
- Mappatura dell’impianto con la definizione dei singoli elementi.
- Verifica esistenza e corrispondenza targhe di portata.
- Report scritto delle risultanze dell’ispezione con la caratterizzazione delle anomalie.
- Censimento e distinta elementi da sostituire.
Richiedi informazioni
I campi con l'asterisco (*) sono obbligatori.